Puericultrice per formazione Tate/Baby Sitter
Sei alla ricerca di un corso di formazione per tate e baby sitter a Milano, Monza, Como?
Desideri approfondire la tua formazione come educatore per facilitare lo sviluppo del bambino fin dai primi mesi?
Offro un programma completo per chiunque sia interessato ad apprendere come stimolare lo sviluppo del bambino durante il suo primo anno di vita, dalla prospettiva del Body-Mind Centering – BMC®, innovativo approccio somatico centrato sullo sviluppo, dalla vita nel grembo ai primi passi.
Questo servizio è dedicato alla formazione di:
- tate
- baby sitter
- educatori della prima infanzia
- puericultrici

Durante la formazione verranno forniti anche strumenti di osservazione e comprensione del Baby Body Language (il linguaggio corporeo neonatale legato alla storia prenatale e di nascita) e dei vari tipi di pianto del neonato, dalla prospettiva di Integrative Baby Therapy, approccio somatico fondato sulle più recenti ricerche nel campo della psicologia pre e perinatale.
Formazione per Puericultrici, Tate e Baby Sitter a Milano, Monza e Como
A domicilio o in studio
Formazione presso lo Spazio Esedra, Milano o presso la propria abitazione
5 Incontri di 2h l’uno
Approfondisci le abilità di osservazione e facilitazione dello sviluppo del bambino
Con l’esperta al tuo fianco
Un opportunità per creare un legame speciale con i bambini favorendo il loro sviluppo
Seguire e stimolare lo sviluppo del bambino: affiancamento Baby Sitter
Nel mio lavoro all’interno delle famiglie mi capita spesso di affiancare le tate nella loro formazione, per guidarle ad apprendere come seguire e stimolare lo sviluppo del bambino nel modo più appropriato e ampio possibile, durante il suo primo anno di vita e oltre.
Come funziona la formazione Baby Sitter, Tate
Con il corso di formazione per tate e baby sitter si apprende, attraverso un percorso pratico e teorico, come sostenere e stimolare lo sviluppo sensoriale e motorio del bambino in modo adeguato e completo, privilegiando il gioco come strumento educativo.
Inoltre è possibile ampliare lo sguardo attorno al bambino: andiamo a comprendere il suo linguaggio corporeo e il suo pianto, per apprendere nuove modalità di interazione.

Perché Scegliere questa formazione?
Questo percorso di formazione offre numerosi vantaggi per chi desidera accompagnare al meglio lo sviluppo del neonato nei suoi primi anni di vita. Il percorso aiuta educatori, puericultrici, tate e baby sitter a:
- Comprendere e rispondere in modo adeguato alle esigenze evolutive del bambino, favorendo il suo benessere fisico e emotivo.
- Stimolare efficacemente lo sviluppo sensoriale e motorio del neonato attraverso attività mirate e il gioco, migliorando la sua capacità di interazione e apprendimento.
- Osservare con consapevolezza il linguaggio corporeo del bambino e interpretare i suoi vari tipi di pianto, per rispondere meglio ai suoi bisogni.
- Acquisire competenze pratiche e teoriche per creare ambienti di gioco stimolanti, sicuri e appropriati alla sua crescita.
- Sviluppare una relazione più empatica e profonda con il bambino, utilizzando il tocco e il movimento come strumenti di comunicazione e supporto.
Puericultrice Milano e Educatrice Perinatale Valentina Saitta
Grazie alla mia professione di Puericultrice e Educatrice Perinatale, dedico grande cura alla formazione continua. Sono Educatrice del Movimento in età evolutiva Body-Mind Centering® e sono specializzata in Integrative Baby Therapy. Grazie a queste formazioni offro ai genitori, residenti in zona Milano, Monza , Como, Lecco e Lugano, un supporto come educatrice e puericultrice a domicilio completo e personalizzato, fornendo strumenti pratici e informazioni utili per affrontare con serenità le sfide della genitorialità.
Formazione per Tate e Baby Sitter a Milano
Durante la formazione andrai ad acquisire la capacità di:
- Proporre attività senso-motorie adeguate alle fasce di età (0-12 mesi).
- Favorire le tappe evolutive fondamentali attraverso il gioco, il tocco, il movimento.
- Scendere in profondità nella comprensione del linguaggio corporeo del bambino e del pianto.

Attraverso esperienze pratiche, esercizi e momenti di gioco sul pavimento, si acquisiscono strumenti concreti per il lavoro quotidiano.
Il percorso aiuta educatori, puericultrici, tate e baby sitter a diventare professionisti ancora più competenti e consapevoli, in grado di accompagnare i bambini con maggiore attenzione e preparazione.
Il percorso di formazione, per tate e baby sitter a Milano, Monza e Como, è strutturato sia con momenti di pratica sia con momenti di teoria, basati sulle più recenti ricerche in psicologia pre e perinatale e sulla prospettiva somatica del Body-Mind Centering.

“Il percorso aiuta educatori, puericultrici, tate e baby sitter a diventare professionisti ancora più competenti e consapevoli, in grado di accompagnare i bambini con maggiore attenzione e preparazione.”
— Valentina Saitta